Michelangelo Merisi detto Il Cravaggio, Narciso (1594-1596). 
Roma, Galleria nazionale d'arte antica.
Ovvero sintesi  psicologica del narcisista, colui che, in termini piu' propriamente tecnici, viene definito  "malignant narcissist". Dunque...e'  dedito  al culto esclusivo e sterile del proprio "ego",  tollera poco le critiche e puo' adirarsi - stizzarsi - con chiunque osi criticarlo, oppure puo' apparire completamente indifferente alle critiche.  E'  ambiziosio [in termini di onnipotenza], desideroso di fama. Vive relazioni  superficiali e si rifiuta di obbedire alle regole "convenzionali" [odio questo termine, direi piuttosto "civili"] del comportamento - sia sul piano professionale sia sulla sfera affettiva. È comune una tendenza allo sfruttamento interpersonale. Non e' in grado di mostrare empatia o di amare e finge simpatie solo per raggiungere i propri fini egoistici. Un istrione dunque, che si insinua nella vita degli altri esclusivamente per i propri interessi. Dittatore autoritario violento! molto  molto bugiardo---un ciarlatano  che si serve degli altri velando questo mercimonio con una cappa di falsità riguardo ad amicizia e amore... 
Tant'è..........
(20.III.2012)
Tant'è..........
(20.III.2012)


 
Nessun commento:
Posta un commento